there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Concorrenza al massimo, salvataggi pubblici al minimo, grazie.

Libera concorrenza per tutti, taglio drastico della spesa pubblica, abolizione di ogni sussidio a ogni impresa e di ogni forma di protezione contro la concorrenza, riduzione del cuneo fiscale, riduzione di vincoli, lacci, lacciuoli, burocrazia, superburocrati e dirigenti ministeriali a … Continua a leggere

5 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Viva le liberalizzazioni e la concorrenza

Da “Dieci comandamenti dell’economia italiana” Grazie alla concorrenza i consumatori possono scegliere tra più produttori i prodotti e i servizi. Affinché possa esistere devono esserci le seguenti condizioni:  Deve esistere un mercato (cioè un’infrastruttura istituzionale, delle regole, al cui interno … Continua a leggere

18 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Non è liberalizzazione se non aumenta la concorrenza

https://phastidio.net/2007/01/18/consumerismo-socialista/   l’intervento dirigistico del governo che, per comprimere la forbice tra tassi attivi e passivi, ritiene più efficace non tanto creare condizioni di competizione tra banche, bensì fissare un sistema di veri e propri prezzi amministrati, nell’ennesima dimostrazione di … Continua a leggere

15 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Perché abolire l’ordine dei giornalisti

Un vecchio articolo su Noisefromamerika: Un fedele lettore, aspirante giornalista, ci informa che la commissione cultura della camera ha approvato una legge di riforma dell’ordine dei Giornalisti. I dettagli li trovate in un suo articolo sul giornale dell’Istituto di formazione al giornalismo … Continua a leggere