there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

5 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Il peccato della burocrazia

Da “Sette peccati dell’economia italiana” di Carlo Cottarelli C’è la piccola burocrazia: il modulo da compilare, la coda all’agenza delle entrate. La grande burocrazia: la ragnatela di leggi, norme, regolamenti, lacci e lacciuoli. Considerazioni finali I burocrati: impiegati dei ministeri, … Continua a leggere

3 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Ben venga la concorrenza fiscale.

http://noisefromamerika.org/articolo/concorrenza-fiscale Di Alberto Bisin Vedere prima l’Economist e poi Mario Monti che elogiano il modello francese e picchiano sull’Irlanda è assolutamente troppo. Solo gli uomini semplici e i bambini pensano che le persone, le cose, le idee siano o buone o … Continua a leggere

14 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

I salari si sono sganciati dalla produttività in tanti paesi. Come riagganciarli?

http://www.oecd.org/economy/decoupling-of-wages-from-productivity/ Diversi paesi Ocse hanno visto un rallentamento della produttività ma anche una divergenza tra l’aumento della produttività e quello dei salari reali. Di solito aumenti di produttività sono seguiti da aumenti di salari reali, ma questo parallelismo si è … Continua a leggere

7 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La grande sfida della produttività

https://voxeu.org/article/italys-productivity-challenge “La crescita del Pil italiano era sopra la media Ocse ancora negli anni 80 ma da metà anni 90 la crescita ha rallentato e il pil procapite si è rapidamente deteriorato rispetto all’eurozona e ai paesi Ocse. La produttività … Continua a leggere

23 Aprile 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Viva la concorrenza e la contendibilità, anche bancarie

https://phastidio.net/2005/04/23/scene-da-un-declino/ https://phastidio.net/2005/03/21/non-passi-lo-straniero “Il punto rilevante per valutare l’effetto sulla concorrenza non è la quota di partecipazione straniera, bensì la contendibilità. Deve essere realisticamente concepibile per una banca straniera acquisire un pacchetto di maggioranza di una importante banca italiana. L’ entrata … Continua a leggere