there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

22 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Un po’ di video di LIberioltre

Questioni monetarie MMT, colloquio con Francesco Lippi. https://youtu.be/aCsBbyUS8Yw Questione meridionale UNO https://youtu.be/w7YuwEHM9fM DUE https://youtu.be/b-Qz6PZlKWY TRE https://youtu.be/r762_e21YiI Il nord aveva più istruzione, più acqua (fonte energetica), più apertura agli scambi coi paesi europei e non aveva il terrore della modernità. Il … Continua a leggere

2 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Eliminare le rendite e i parassiti per ridurre le disuguaglianze

In Italia il 75% del reddito nazionale è controllato o intermediato dal settore pubblico e quindi dai politici. Buona parte del resto è soggetto a licenze, albi, restrizioni alla concorrenza. Probabilmente ci sono molti ricchi di stato e ricchi la … Continua a leggere

18 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Disuguaglianze, un articolo phastidioso

https://phastidio.net/2006/02/10/disuguaglianze-di-reddito-una-lettura-alternativa/   http://www.econopundit.com/archive/2006_01_01_econopundit_archive.html#113846547582561712 Analizzando la distribuzione del reddito ante-imposte delle famiglie americane si scopre che, oggi, l’1 per cento più ricco possiede il 14 per cento del reddito totale, mentre nel 1980 il primo percentile controllava solo l’8 per cento … Continua a leggere

15 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Un po’ di articoli sulla disuguaglianza economica

http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/01/22/news/la-diseguaglianza-spopola-a-davos-ma-ecco-altri-errori-di-piketty-e-oxfam-80216/ E’ sulla base dei freddi numeri che l’economista francese ha scoperto una “ferrea legge del capitalismo” che porta inevitabilmente all’aumento della diseguaglianza: il capitale cresce più dell’economia e di questo passo il mondo si troverà nelle stesse condizioni di … Continua a leggere

12 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

I giovani italiani e i perdenti della globalizzazione

Da “L’austerità fa crescere” di Veronica De Romanis La globalizzazione e i fenomeni migratori hanno contribuito ad alimentare l’insicurezza dei cittadini, in particolare dei più deboli, che si sono sentiti abbandonati da chi aveva la responsabilità di proteggerli. La crisi … Continua a leggere