there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

14 Ottobre 2015
di riccardoricciblog
0 commenti

Nessuno ruba il cibo o le risorse agli altri, pure se consuma di più.

Da “Voltremont,” criticando l’idea che la crescita dei consumi nei Paesi asiatici faccia ridurre la disponibilità di risorse alimentari ai Paesi europei. I beni alimentari non sono nascosti o immagazzinati da qualche parte, come una riserva: essi vengono prodotti ogni … Continua a leggere

16 Marzo 2015
di riccardoricciblog
0 commenti

L’economia della fame nel mondo e dell’agricoltura più o meno sostenibile.

  Da: Tom Tietenberg, Environmental and natural resources economics. Molte parti del mondo devono affrontare seri problemi di malnutrizione e fame. La radice del problema è la povertà e quindi l’impossibilità di poter affrontare i prezzi crescenti del cibo. L’insicurezza … Continua a leggere