Il sistema pubblico italiano controlla il 60% del Pil Austerità: miti e fatti Federalismo e incentivi Analisi del rapporto Eurispes 2020 Le bugie del nazionalismo socialista
27 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
27 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Il sistema pubblico italiano controlla il 60% del Pil Austerità: miti e fatti Federalismo e incentivi Analisi del rapporto Eurispes 2020 Le bugie del nazionalismo socialista
4 Maggio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Tagliare la spesa al sud oppure lasciare che se la finanzino. Lasciare decidere le tasse al nord. Se le tasse le decide Roma e lascia il gettito da spendere ai politici locali va a finire che aumenterà la pressione fiscale … Continua a leggere
4 Maggio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Ogni ente locale rilevante deve avere: 1 Autonomia nelle decisioni di spesa. 2 Autonomia nelle decisioni di entrata. 3 Sovranità nella tripartizione dei poteri. 4 Molte più competenze di adesso: per esempio anche su sanità, polizia, ambiente, educazione primaria. La … Continua a leggere
22 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti
Sbobinatura di alcuni video di Michele Boldrin, linkati nel testo. Differenze e somiglianze tra FED e BCE Cosa è davvero il signoraggio. Smascheriamo le bufale su spread, debito, bce, fed, divorzio del 1981. Gli stati degli USA non possono indebitarsi. … Continua a leggere
23 Ottobre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti
Tagliare la spesa al sud oppure lasciare che se la finanzino. Inoltre. Lasciare decidere le tasse al nord. Se le tasse le decide Roma e lascia il gettito da spendere ai politici locali va a finire che aumenterà la pressione … Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario