there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

24 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Due articoli sul gender gap

I dati chiave sulla partecipazione delle donne nel mercato del lavoro nel mondo. https://ourworldindata.org/female-labor-force-participation-key-facts Qui la situazione in Italia. “L’economia italiana è penalizzata dalla scarsa partecipazione femminile al lavoro: l’Italia ha bisogno di migliorare le politiche per la famiglia e … Continua a leggere

7 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Gender gap economics: una raccolta

https://www.stradeonline.it/innovazione-e-mercato/1813-l-otto-marzo-e-la-dimensione-politica-degli-assorbenti . La proposta di Civati, da molti presa come una boutade, descrive in realtà due drammi del nostro Paese: quello del gender gap e quello di una tassazione che, come la morte, è garanzia di non-discriminazione. Tartassa senza badare … Continua a leggere

12 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Da Monti a Renzi, cioè dalla padella nella brace (e i giovani ci rimettono di più).

Da “L’austerità fa crescere” di Veronica De Romanis L’Italia nel 2011 aveva conti in disordine, elevata disoccupazione, scarsa produttività. Dal 2011 al 2013 ha realizzato un surplus primario tra l’1% a il 3,7%. È sceso poi al 2,5% del 2016 … Continua a leggere

3 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

[Liberi oltre] Come aumentare il tasso di occupazione?

https://youtu.be/iYNaIq6HXeo   Sbobinatura parziale della parte di Sandro Brusco L’Italia è l’unico paese dell’area Ocse che negli ultimi venti anni ha diminuito il reddito pro capite. Tutti gli altri hanno fatto meglio di noi. In venti anni i paesi dell’Ocse … Continua a leggere