there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

12 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

I giovani italiani e i perdenti della globalizzazione

Da “L’austerità fa crescere” di Veronica De Romanis La globalizzazione e i fenomeni migratori hanno contribuito ad alimentare l’insicurezza dei cittadini, in particolare dei più deboli, che si sono sentiti abbandonati da chi aveva la responsabilità di proteggerli. La crisi … Continua a leggere

18 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Giovani e categorie varie pagano i costi di un sistema che privilegia pensionati e altre categorie

https://youtu.be/JwwEfUM-8rQ   Redditi, dinamica. I giovani hanno perso più del 10% del reddito. Gli over 65 hanno guadagnato più del 15%. Reddito medio equivalente per caratteristiche individuali. Il lavoro dipendente è al massacro. Non cresce da 20 anni. È anzi … Continua a leggere

21 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Lavoro, politiche sociali e giovanili. Un workshop di Liberieoltre

Sbobinatura INTRODUZIONE MANFREDI La disoccupazione giovanile in Italia è alta. Il tasso di occupazione è tra i più bassi unione europea. I salari di ingresso sono bassissimi, se aumentano aumentano lentamente. Fuga dei cervelli formati in italia per avere poi … Continua a leggere

21 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Pensioni, demografia, fertilità. Che futuro si prospetta ai giovani in Italia?

Sbobinatura   Dollar bills. Sembra nel dibattito pubblico che ci siano risorse per terra che nessuno raccoglie, chissà perché. Fare policy significa prendere scelte politiche, prendere a qualcuno e togliere ad altri (o rinunciare a qualcosa in cambio di altro), … Continua a leggere