there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

23 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Se non c’è un prezzo di mercato ci sono problemi come ad esempio l’inquinamento

La microeconomia è lo studio di come gli individui e le imprese aumentano il più possibile il loro benessere in mondo di scarsità e delle conseguenze delle decisioni di quegli individui sui mercati e sull’intera economia. Nello studiare microeconomia esaminiamo … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Lo scambio dei permessi di inquinare e il successo del clean air act

  https://youtu.be/oAuPT_wiFgc Il clean air act è stato un successo: le emissioni di anidride solforosa si sono ridotte del 35% mentre la generazione di elettricità è aumentata. Quindi il mercato ha scoperto soluzioni poco costose per ridurre l’inquinamento. Chi produce … Continua a leggere

1 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Risorse naturali, inquinamento, crescita economica

Le risorse naturali, l’inquinamento e altre considerazioni ambientali sono assenti dal modello di Solow. Però almeno da  Malthus (1798) molte persone hanno creduto che queste considerazioni siano critiche per la possibilità di crescita economica a lungo termine. Per esempio l’ammontare … Continua a leggere