there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

7 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Tre I per rilanciare la produttività: istruzione, investimenti, innovazione

http://www.stradeonline.it/monografica/1863-produttivita-del-lavoro-il-grande-malato-italia “Perché il lavoro in Italia produce meno che negli altri Paesi sviluppati? La risposta va ricercata nell’arretratezza del settore pubblico, ma anche di quello privato, a livello di tecnologia e innovazione. Non si torna a crescere continuando a usare … Continua a leggere

7 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Come far sì che i lavoratori vadano verso le imprese produttive e sul mercato restino soprattutto queste?

https://voxeu.org/article/italy-s-productivity-conundrum-role-resource-misallocation “Negli ultimi anni molte economie avanzate sono state caratterizzate da un rallentamento della produttività. Questo andamento è preoccupante poiché la produttività è il driver chiave per la crescita di lungo termine. Il calo della produttività non è una novità … Continua a leggere

7 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La grande sfida della produttività

https://voxeu.org/article/italys-productivity-challenge “La crescita del Pil italiano era sopra la media Ocse ancora negli anni 80 ma da metà anni 90 la crescita ha rallentato e il pil procapite si è rapidamente deteriorato rispetto all’eurozona e ai paesi Ocse. La produttività … Continua a leggere