there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

20 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Abbandonare i mercati non risolverà i problemi ambientali

Poorly functioning markets might lead to environmental problems, but well-functioning markets are the best solution. Markets set prices.  Prices ration goods. Because environmental goods and services are severely underpriced by markets (in many cases that price is zero), environmental goods … Continua a leggere

13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La forza dello sviluppo tecnologico e del mercato contro il climate change

22 aprile 2018 Oggi parliamo finalmente di una notizia positiva, frutto di una analisi pubblicata recentemente e che ci apprestiamo ad esaminare. Per illustrarla partiamo però da un antefatto. Nel 1972 un gruppo di scienziati e attivisti ambientalisti si riunirono … Continua a leggere

13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Concorrenza al massimo, salvataggi pubblici al minimo, grazie.

Libera concorrenza per tutti, taglio drastico della spesa pubblica, abolizione di ogni sussidio a ogni impresa e di ogni forma di protezione contro la concorrenza, riduzione del cuneo fiscale, riduzione di vincoli, lacci, lacciuoli, burocrazia, superburocrati e dirigenti ministeriali a … Continua a leggere

18 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Il falso liberista Berlusconi (3)

La cosa interessante è che un articolo del 2005 è attuale nel 2020. Basta cambiare i nomi dei politici di riferimento. https://phastidio.net/2005/05/08/il-mercato-questo-sconosciuto/   Silvio Berlusconi ama definirsi liberale e liberista. Da questa collocazione ideologica sembra talvolta far discendere il corollario … Continua a leggere