there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

9 Agosto 2021
di riccardoricciblog
Commenti disabilitati su Nuoto. Tokyo 2020. Terza giornata

Nuoto. Tokyo 2020. Terza giornata

Un po’ di cose sulla terza giornata e mezzo di gare di nuoto Prima parte 1. Quasi tutti peggiorano i propri tempi tra le batterie serali e le gare del mattino. Poi arriva Federica Pellegrini e si migliora di un … Continua a leggere

9 Agosto 2021
di riccardoricciblog
Commenti disabilitati su Nuoto. Tokyo 2020. Seconda giornata

Nuoto. Tokyo 2020. Seconda giornata

Un po’ di cose sulla seconda giornata e mezzo di gare di nuoto 4x100sl. Cosa volevi di più dalla vita? Una medaglia d’argento nella staffetta veloce. Quattro ragazzi che sono riusciti a dare il massimo in batteria e a ripetersi … Continua a leggere

9 Agosto 2021
di riccardoricciblog
Commenti disabilitati su Tokyo 2020. Nuoto. Prima giornata

Tokyo 2020. Nuoto. Prima giornata

Nuoto, prima giornata di gare. 400 misti uomini. I trials avevano sancito la superiorità presunta degli australiani sugli americani poi iniziano le Olimpiadi e a chi vanno oro e argento? Razzetti è stato grandissimo in batteria. Si è poi peggiorato … Continua a leggere

14 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle Olimpiadi. Tiro con l’arco. 1984-2008

INDIVIDUALE UOMINI 1984 Darrell Pace e Richard Mckinney, nati a 100km di distanza, hanno dato luogo a una sfida decennale e ha quasi sempre vinto Pace. Mckinney si è anche ritirato un anno per rilassarsi se no lo prendeva a … Continua a leggere

12 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle olimpiadi. Atletica 1896-1912

  Note olimpiche prese dal Wallechinsky (“the complete book of Olympics”). 100 METRI Nelle ultime olimpiadi quasi tutti i finalisti sono stati neri. La maggior parte dei vincitori delle olimpiadi è stata di lingua inglese. Un corridore vince se passa … Continua a leggere

12 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle Olimpiadi. Stoccolma 1912

La mia playlist, raccolta cercando su youtube “Stoccolma 1912” o “Stockholm 1912”.: https://www.youtube.com/playlist?list=PLPaSgPWzhB52qYxfPhUhliwcxUyCz6w6H Per Decoubertin e non solo per lui fu la migliore edizione delle Olimpiadi del primo anteguerra, ma di gran lunga. C’era il tifo con le bandierine, c’era … Continua a leggere

6 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle Olimpiadi. Londra 1908

Roma fu candidata perché vi si disputassero le Olimpiadi ma rifiutò, anche se il re e il papa avrebbero voluto, perché costava troppo. Secondo un rapporto dell’epoca “gli italiani non sono in grado di misurarsi con stranieri, resteremmo indietro, sperpereremmo … Continua a leggere