there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

14 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

I salari si sono sganciati dalla produttività in tanti paesi. Come riagganciarli?

http://www.oecd.org/economy/decoupling-of-wages-from-productivity/ Diversi paesi Ocse hanno visto un rallentamento della produttività ma anche una divergenza tra l’aumento della produttività e quello dei salari reali. Di solito aumenti di produttività sono seguiti da aumenti di salari reali, ma questo parallelismo si è … Continua a leggere

6 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Il decoupling tra salari e produttività al contrario e la grande perdita di competitività italiana.

https://voxeu.org/article/productivity-italy-great-unlearning “L’incapacità dell’Italia di uscire dalla recessione giace sull’eredità del passato, sul decennio perduto di riforme mancate nei mercati del lavoro, del credito, dei prodotti. Il gap di competitività è dovuti alla mancata crescita della produttività e alla dinamica dei … Continua a leggere

14 Ottobre 2015
di riccardoricciblog
0 commenti

La produttività ristagna, lo Stato ha sempre più fame dei vostri soldi e vi sentite più poveri

Da un vecchio articolo di Noisefromamerika. “C’è stato nell’ultimo trentennio, in Italia e nel resto del mondo, un problema di stagnazione dei salari reali soprattutto per la fascia più bassa. Quanti soldi un lavoratore riesce a portarsi a casa dipende da quanto viene pagato, cioè dal suo salario … Continua a leggere