Il sistema pubblico italiano controlla il 60% del Pil Austerità: miti e fatti Federalismo e incentivi Analisi del rapporto Eurispes 2020 Le bugie del nazionalismo socialista
27 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
27 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Il sistema pubblico italiano controlla il 60% del Pil Austerità: miti e fatti Federalismo e incentivi Analisi del rapporto Eurispes 2020 Le bugie del nazionalismo socialista
27 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Sbobinatura Se uno si informa sull’Italia solo attraverso le dichiarazioni dei politici senza avere accesso a dati ufficiali pensa che la spesa pubblica sia il 5% del Pil. Parlano di eccesso di libero mercato e assenza di Stato. Le … Continua a leggere
23 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Sbobinatura L’intervento dello stato è il tema. Il governo dice che il sistema economico siamo noi e deve fare ciò che diciamo che faccia. L’idea non è solo che lo stato debba fare politica industriale con attori suoi e stabilendo … Continua a leggere
13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Sbobinatura Arriva il decreto semplificazioni. Semplifica le cose sbagliate nel modo sbagliato. Mentre oggi per gli appalti di medio grandi dimensioni è prevista l’assegnazione tramite gara oggi è previsto che fino a 150000 euro si può andare a chiamata … Continua a leggere
13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Libera concorrenza per tutti, taglio drastico della spesa pubblica, abolizione di ogni sussidio a ogni impresa e di ogni forma di protezione contro la concorrenza, riduzione del cuneo fiscale, riduzione di vincoli, lacci, lacciuoli, burocrazia, superburocrati e dirigenti ministeriali a … Continua a leggere
11 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
“Se l’aria fosse privatizzata sparirebbe l’inquinamento” Il proprietario del suo pezzo di aria non vorrebbe che fosse inquinata come il proprietario di un allevamento di mucche non vuole che siano tutte malate. L’assenza di un sistema di prezzi fa sì … Continua a leggere
5 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Da “Dieci comandamenti dell’economia italiana” Ci sono enti pubblici economici, municipalizzate, completamente di proprietà pubblica. Sono sotto controllo pubblico anche se formalmente sono di diritto privato. Ci sono le società in cui esistono soci privati che apportano know how o … Continua a leggere
3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Se l’Urss e tutti, sottolineo tutti, gli esperimenti di economia pianificata, anche recente come il Venezuela, sono crollati, non è per un caso. Un mondo dove lo stato controlla la gran parte dell’economia è un mondo con una allocazione inefficiente … Continua a leggere
2 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Di Massimo fontana E intanto l’espansione dell’economia di guerra prosegue imperterrita. Dopo la statalizzazione del mercato delle mascherine, la nazionalizzazione di Alitalia, l’espansione del deficit pubblico come non ci fosse domani, i grandiosi progetti di stato imprenditore onnisciente e onnipotente, … Continua a leggere
23 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti
Lo Stato è il proprietario delle autostrade. Se lo Stato affida la gestione di un servizio pubblico a un concessionario, può e deve indicare quali siano gli obblighi per il concessionario a fronte dei pedaggi pagati. Bene. In Italia non … Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario