there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

18 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Corporativismo, dirigismo e altri male anche berlusconiani

Il falso liberista Berlusconi e il collante degenerativo degli italiani: la spesa pubblica. https://phastidio.net/2013/12/22/italia-il-paese-piu-privatizzato-al-mondo/   Leggete questo articolo di Sergio Rizzo. Se le cose stanno nei termini descritti, ai sindacati delle municipalizzate è stato appena fornito, a larga maggioranza trasversale, un potere di … Continua a leggere

12 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Più garanzie che rischi, più stato che mercato e il miracolo economico si è trasformato in declino

Da “Austerità” di Alesina, Favaro, Giavazzi “Il miracolo economico del primo dopoguerra, basato sul boom demografico e sul passaggio da una società rurale a una urbana e industriale, generò aspettative crescenti e l’illusione della crescita infinita. Dalla fine degli anni … Continua a leggere

5 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

CDP, TPL, economie di scala e maledette partecipate

Da “La lista della spesa” di Carlo Cottarelli CASSA DEPOSITI E PRESTITI La cassa depositi e prestiti acquisice partecipazioni azionarie, compra dallo stato, mantiene le azioni in mano pubblica. È una finta per non far vedere lo stato imprenditore. PARTECIPATE … Continua a leggere

5 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Esempi di caste italiane

Da “Status quo” di Roberto Perotti CORTE COSTITUZIONALE Remunerazioni fuori misura rispetto a qualsiasi standard internazionale. Scusa dell’indipendenza degli organi istituzionali. Irrisione delle perplessità dei comuni mortali. Tentativi maldestri di confondere il cittadino. Media degli stipendi nel 2015. Italia 364 … Continua a leggere

5 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Debellare lo Stato per debellare la corruzione

Da Carlo Cottarelli: “Sette peccati capitali dell’economia italiana” Esiste la potenzialità di corruzione ogni volta che qualcuno nel settore pubblico (un politico o un funzionario) deve prendere decisioni che, per definizione, influiscono sulla cosa pubblica, ma soprattutto su interessi privati. … Continua a leggere