there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

23 Aprile 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Il new deal non è stato un successo economico

https://phastidio.net/2005/11/20/lezioni-dal-passato/ La Grande Depressione fu il risultato di una severissima contrazione dell’attività economica. Anni Venti. La ripresa è causata dal non interventismo governativo che permise a prezzi e salari di scendere fino a livelli compatibili con la rianimazione dell’attività economica. … Continua a leggere

23 Aprile 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

L’intervento pubblico che porta alla dittatura è il legame tra fascismo e comunismo

https://phastidio.net/2005/10/27/evoluzione-della-specie/ I legami tra il fascismo e il socialismo secondo Von Mises. Le tappe del percorso:   Intervento sul libero mercato Irregimentazione. Rigidità crescenti. Marcia verso il socialismo. Crescita dei fallimenti dell’intervento pubblico. Dittatura.   Durante il fascismo “Imprese e … Continua a leggere

29 Aprile 2017
di riccardoricciblog
0 commenti

Anni 70. Riforme sbagliate e parassitismo trionfante: la nave Italia inizia ad affondare.

Da “Il Paese mancato” di Guido Crainz, con nota kattiva finale. Tra il 1970 e il 1978 si hanno l’introduzione delle regioni dell’istituto del referendum, l’introduzione del divorzio, la legge sulla casa, lo statuto dei diritti dei lavoratori, la legalizzazione … Continua a leggere

29 Aprile 2017
di riccardoricciblog
0 commenti

Elementi di economia franchista: il dirigismo produce miseria, le liberalizzazioni un po’ di crescita

Insomma Franco in Spagna instaura una dittatura. Quali sono le sue caratteristiche? Cosa fa Franco dove i nazionalisti conquistano il potere e poi in tutta la Spagna? Grandi parate con le grida “Viva Cristo, viva la Grande Spagna di Ferdinando … Continua a leggere