there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

22 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Un po’ di video di LIberioltre

Questioni monetarie MMT, colloquio con Francesco Lippi. https://youtu.be/aCsBbyUS8Yw Questione meridionale UNO https://youtu.be/w7YuwEHM9fM DUE https://youtu.be/b-Qz6PZlKWY TRE https://youtu.be/r762_e21YiI Il nord aveva più istruzione, più acqua (fonte energetica), più apertura agli scambi coi paesi europei e non aveva il terrore della modernità. Il … Continua a leggere

2 Dicembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Lo stato distrugge risorse, affama i pensionati futuri e non può fare sviluppare tutti allo stesso modo

      Se un paese cresce è perché non cresce l’altro, secondo questo governo lamentista, pauperista, guevarista, statalista. È un’idea da modello superfisso.   Provenzano: tutti parlano di Milano perché si sviluppa e aggrega capitale. Ma non restituisce più … Continua a leggere

2 Dicembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

L’economia della conoscenza implica la disuguaglianza dei territori

Sbobinatura. Esiste un problema delle disuguaglianze territoriali, non solo quella storica e permanente del sud. L’Inghilterra, 40 anni fa aveva uno sviluppo abbastanza uguale nel territorio. Ogg la greater London e parte della Scozia evolvono e altr luoghii no Negli … Continua a leggere

28 Ottobre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Perché il sud non cresce a differenza di tante regioni europee?

Perché il sud non cresce? Sbobiniamo il seguente video: https://www.youtube.com/watch?v=a031Abq0Z_o GIOVANNI FEDERICO 2’50 Le teorie neoborboniche sono una massa di sciocchezze. Nel 1861 l’italia era molto povera. Il sud era lievemente più povero del nord ma non era abissale la … Continua a leggere