there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La forza dello sviluppo tecnologico e del mercato contro il climate change

22 aprile 2018 Oggi parliamo finalmente di una notizia positiva, frutto di una analisi pubblicata recentemente e che ci apprestiamo ad esaminare. Per illustrarla partiamo però da un antefatto. Nel 1972 un gruppo di scienziati e attivisti ambientalisti si riunirono … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Per salvare l’ambiente non si deve essere anticapitalisti

Di Massimo Fontana https://www.facebook.com/massimo.fontana.52/posts/2415021761862712 (6) Massimo Fontana – Alla luce delle recenti proteste contro il… Alla luce delle recenti proteste contro il cambiamento climatico, cerchiamo oggi di capire il rapporto tra economia e ambiente e come l’eventuale scadere su posizioni … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

L’unico limite allo sviluppo è l’intelligenza

Di Massimo Fontana Gli errori teorici del club di Roma: 1) l’assunzione dell’invarianza tecnologica 2) la totale incapacità di capire cos’è la crescita economica capitalista, da questi scienziati assunta come maggiore produzione, quando è in realtà la soddisfazione dei diversi … Continua a leggere

12 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La nuova economia immateriale

https://voxeu.org/article/productivity-and-secular-stagnation-intangible-economy Malgrado i tassi di interesse siano al livelli più bassi che si siano visti da secoli la crescita della produttività e degli investimenti aziendali sono a livelli bassi. Come si spiega questo paradosso? I fatti da cui partire nell’analisi … Continua a leggere

7 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Come far sì che i lavoratori vadano verso le imprese produttive e sul mercato restino soprattutto queste?

https://voxeu.org/article/italy-s-productivity-conundrum-role-resource-misallocation “Negli ultimi anni molte economie avanzate sono state caratterizzate da un rallentamento della produttività. Questo andamento è preoccupante poiché la produttività è il driver chiave per la crescita di lungo termine. Il calo della produttività non è una novità … Continua a leggere

18 Maggio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Val più un iphone di un lurido pianificatore centrale

Nessun lurido pianificatore avrebbe previsto iPhone o negozi di cover. Sono apparsi grazie al mercato. L’offerta ha creato innovazione che ha incontrato i gusti dei consumatori. Alcuni negozi e alcuni oggetti sono spariti o sono diventati meno utili e gli … Continua a leggere