there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

23 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Privatizzare le strade dai sogni

http://www.env-econ.net/2006/02/privatizing_roa.html?cid=6a00d83451bd4869e200d83471264053ef#comment-6a00d83451bd4869e200d83471264053ef   Privatizing Roads When I explain public goods to students I explain 2 basic traits:  Public goods are non-rival and non-excludable.  Non-rival just means that if I consume the good it doesn’t prevent you from consuming it.  Think clean … Continua a leggere

18 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Il paese dell’orto dei miracoli

https://phastidio.net/2013/11/27/niente-vincoli-siamo-italiani/   La vicenda della mancata “privatizzazione” dell’azienda genovese di trasporto pubblico locale racconta molto dello zeitgeist italiano, ed anche di quello che ci aspetta mentre ci ostiniamo ad inseguire ombre ed a cercare soluzioni semplici ed ingannevoli in un mondo sempre … Continua a leggere

5 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

CDP, TPL, economie di scala e maledette partecipate

Da “La lista della spesa” di Carlo Cottarelli CASSA DEPOSITI E PRESTITI La cassa depositi e prestiti acquisice partecipazioni azionarie, compra dallo stato, mantiene le azioni in mano pubblica. È una finta per non far vedere lo stato imprenditore. PARTECIPATE … Continua a leggere

3 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

[Liberi oltre] Cosa dovrebbe fare un ministro dei trasporti

https://youtu.be/0PTJMjQB2JU   Sbobinatura (da 2h41’) Che soluzioni sarebbero state possibili per Alitalia? Soluzione lufthansa. Pro: integrazione in grande gruppo, stop loss. Contro: trattativa diretta e con liquidazione degli asset, badco da tre miliardi di euro e costi a carico dello … Continua a leggere

29 Gennaio 2018
di riccardoricciblog
0 commenti

Stop diesel!

    Le emissioni di ossidi di azoto si sono ridotte nel tempo, ma restano ben oltre i limiti stabiliti dall’Unione Europea. In Europa negli ultimi decenni la concentrazione degli inquinanti nell’atmosfera non è necessariamente migliorata malgrado la riduzione della … Continua a leggere