there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Trogloditi contro parassiti anche in Francia. Parassiti come i lavoratori Alitalia.

Rincorrere i fatti del giorno fa perdere tempo e si rischia di finire succubi del giornalismo e della politica, ma stasera mi va di scrivere un post spot (anagramma voluto) su cosa ho letto oggi.

Alitalia. I lavoratori hanno detto di no al piano di ristrutturazione. Chiaramente non devono essere salvati. O Alitalia sta in piedi da sola o fallisce. Guai anche a parlare di cassa integrazione: ne hanno avuta fin troppa. Sussidi temporanei di disoccupazione sono accettabili, ma poi devono accettare un lavoro, questi lavoratori: non pretenderanno di essere ancora a carico della parte di Italia che lavora, vero?

In Francia il primo turno elettorale ha visto prevalere Macron su Le Pen. Lei è una fascista. Lui è un ex banchiere con idee liberali. Dai commenti sembra che tanti sui social network, oltre a tanti politici, giornalisti e filosofi, fossero favorevoli alla fascista. Pensavate di esservi liberati dal fascismo il 25 aprile 1945, per caso?

Dall’analisi del voto francese sembra confermarsi il conflitto tra passato e futuro, tra produttori e sussidiati parassiti, tra aperti mentalmente e chiusi, tra globalisti e protezionisti, tra campagnoli e cittadini, tra istruiti e non istruiti, tra poveri e ricchi. Insomma a Parigi la Le Pen ha preso il 5%. Nelle città ha straperso. Ho scoperto anche che l’ovest della Francia è storicamente di sinistra, il sud è anti parigino, la parte nera della Francia (nord ed est) è poco densamente popolata e molto rurale.

 

Non è possibile lasciare nuovi commenti.