LACCI, DOMENICO STARNONE
Lui è il marito di lei, ma è stato anche l’amante di un’altra lei. Lei è la padrona di casa con tendenze passivo aggressive. Il figlio maschio somiglia al padre secondo la figlia femmina che somiglia alla madre secondo il figlio maschio. Il libro narra le vicende di loro quattro secondo i rispettivi punti di vista. L’ho letto a volte sfogliandolo velocemente, soprattutto quando parla il marito, ma non ho saltato nemmeno un pagina. La parte in cui parlano i figli mi ha commosso più volte. Due frasi in particolare mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi, ma non so che parte inconscia di me abbiano smosso. È un libro che parla di relazioni e di punti di vista all’interno di una famiglia o di più famiglie, ufficiali e nascoste.
L’AMORE E’ ETERNO FINCHE’ NON RISPONDE, ESTER VIOLA
Lei, Olivia, è una trentenne avvocata divorzista. È innamorata di uno, ma si innamora comunque facilmente. Il suo lui, Dario, gioca al gatto col topo: l’ha lasciata ma non del tutto e lei non riesce a mollarlo. Poi lui si vedrà con un’altra, ma resterà geloso di lei. C’è poi una nuova relazione d’amore, ci sono delle relazioni tra amiche (in particolare quella con la cinica e fantastica Viola e l’ottimista Anna). C’è l’amore non corrisposto, che è l’unico eterno. Ci sono le cause di divorzio con la spassosa differenza tra i lascianti che vivono tranquilli e non vedono l’ora che si giunga alla sentenza che stabilirà quanto devono pagare, e i lasciati che sognano vendette ma alla fine la sentenza servirà solo a stabilire l’importo dell’assegno. Ci sono le relazioni tra colleghi. Il libro è divertente e pieno di riflessioni sull’amore. Soprattutto, ho fatto le orecchie agli angoli di un sacco di pagine. Quindi sono troppe per riportarle qui. Quindi però è un libro che rileggerei, addirittura! Posso fare meglio: leggere il seguito. Ah. Il finale è un po’ tirato via, se vogliamo, ma merita arrivarci.
IL PARADISO DEGLI ANIMALI, DAVID JAMES POISSANT
Ho letto solo i primi racconti per ora. Tra l’altro il titolo fa parte di Kindle Unlimited. Nel primo si ritrovano le relazioni tra padri e figli e tra due uomini con un po’ di guai. Caratteri e storie che si ritrovano in tanta letteratura e musica americana. Bruce Springsteen avrebbe potuto scrivere una canzone inventando una storia del genere. Joe Lansdale o Stephen King avrebbero potuto scrivere un libro inventando una storia del genere. Il padre di uno dei due uomini muore, i due vanno alla casa di questo signore e si trovano di fronte un vero e proprio alligatore. Questo è “L’Uomo lucertola”.
Nel secondo un trentenne incontra una diciassettenne senza un braccio. Lui è stato lasciato un anno prima dalla ragazza. Lei non ha al momento un ragazzo. Lei insegna a lui a tuffarsi e a nuotare. Sì, arrivano a letto, ma non dico che succederà da lì in poi. Questo è “The Amputee”.
Nel terzo un ladro punta una pistola alla tempia di un uomo. L’uomo decide di acconsentire alla morte anziché dare il portafogli. Questo è “100% cotone”.
Nel quarto un ragazzino pieno di turbe psichiche e con la passione per le api e il miele viene aiutato da una ragazza che oltre a fare la crocerossina farà anche l’amante, finché morte non li separa. Questo è “La fine di Aaron”.
Relazioni, relazioni ovunque. Racconti finora avvincenti, uno più bello dell’altro. Gli animali del titolo non c’entrano niente.
LA LUNGA NOTTE DEL DOTTOR GALVAN, DANIEL PENNAC
Un ipocondriaco riesce a simulare qualsiasi malattia e fa sì che ogni super specialista in un ospedale venga interpellato e decida come intervenire per curare il signore in questione. Manca solo il traumatologo finché il medico del pronto soccorso che per primo ha dovuto affrontare il caso non gli tira un pugno nel viso.
SOFIA SI VESTE SEMPRE DI NERO, PAOLO COGNETTI
La vita di Sofia attraverso le sue storie, le sue relazioni con altre persone, i racconti vissuti da queste persone. L’amico d’infanzia, i ragazzi, le amiche, la zia ex quasi terrorista, la mamma artista che alterna sprazzi di lucidità a lunghi periodi di follia ma che alla fine farà risorgere le rose che aveva sterminato, il padre che cerca di tirare avanti tra un litigio e un consiglio. Relazioni coinvolgenti. Racconti molto coinvolgenti.
LA VITA FELICE, ELENA VARVELLO
Un bambino ucciso e una ragazza rapita. Si capisce ben presto chi sia il colpevole, ma la tensione cresce ugualmente pagina dopo pagina. Oltre al giallo c’è una storia di relazioni tra un bambino e suo padre, tra il bambino diventato ragazzo e suo padre e anche sua madre (che salva il primo ma non il secondo), tra suo padre e sua madre, tra questo stesso ragazzo e la madre del suo migliore amico. Relazioni, intrecci, tensione, amore, psicosi, rabbia.