Un caffè al giorno sono 30 o 31 o 28 o 29 euro al mese.
Due caffè al giorno sono circa 60 euro al mese.
A volte prendi tre caffè al giorno. Cioè circa novanta euro al mese.
Poi pensi di togliere l’abbonamento al Kindle Unlimited, che costa 10 euro al mese, che è molto meno di quanto costano tutti quei caffè.
La domanda è: se vuoi rinunciare a qualcosa, a cosa vale la pena più rinunciare? A uno o due caffè al giorno o all’abbonamento all’unlimited? Io direi al caffè e dato che la scelta di vita è mia riuscirò a essere coerente con quanto ho detto? Se non lo sono devo riguardare le mie preferenze.
C’è anche l’ipotesi che mantenga tutte le spese, ma bisogna tener conto del vincolo di bilancio.
Comunque il costo di qualcosa è la rinuncia a qualcos’altro, fosse anche la capacità di risparmio. È il concetto di costo opportunità.
Se poi consideriamo il prezzo annuo scopriamo che un caffè al giorno sono circa 360 euro l’anno. Due caffè al giorno sono 720 euro l’anno. Un caffè in meno può essere barattato per un viaggio in più. O per un accumulo in un fondo pensione.
E’ il momento di pensare a queste cose e fare un budget personale di cassa.